SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
UNA MACCHINA DEL
TEMPO. LUOGO: ROMA. PERIODO: DECADENZA ROMANA, CALIGOLA. SERATA:
IL CAENINUM ETILICUM.
IN UN TEMPO LONTANO, IN CUI LA PERDIZIONE E L'ECCESSO REGNAVANO SULLE VIRTU'
DEGLI UOMINI, IN CUI LA PERVERSIONE E L'OSTENTAZIONE FACEVANO DIMENTICARE IL
SENSO DEL PUDORE, GIORGIUM, FECE NASCERE CIO' CHE I ROMANI RICORDANO COME
L'ESTASI MORTALE, LA TRASMIGRAZIONE DELLE ANIME. EGLI PORTO' A CONOSCENZA DEI
SUOI COMPAGNI DI VIAGGIO LA VOLONTA' DI STUPIRE LA POPOLAZIONE ROMANA E DI
INVITARE L'IMPERATORE CALIGOLA AL BANCHETTO DEL SECOLO: IL CAENINUM ETILICUM. I
PREPARATIVI FURONO RAPIDI PERCHE' LA COMPAGNIA DEL MOSTO LAVORO' ALACREMENTE
SENZA TRALASCIARE NULLA. LA CITTA' FU DECORATA A FESTA. TUTTI VESTIRONO ABITI
BIANCHI, ELEGANTI, TUNICHE PREZIOSE. LE DONNE LASCIAVANO INTRAVEDERE LE LORO
FORME ATTRAVERSO VELI BIANCHI SETOSI, CHE AL SOLO TOCCO AVREBBERO FATTO
ESTASIARE DIO ZEUS. IL BANCHETTO FU PRONTO. LA CITTA' IN FESTA. DOPO IL DISCORSO
INAUGURALE DI GIORGIUM, LA RIUNIONE VISSE CIO' CHE I LIBRI DI STORIA RACCONTANO
ANCORA OGGI COME IL PIU' IMMENSO BANCHETTO DELLA STORIA, A CUI GLI STESSI DEI
DELL' OLIMPO GRECO DECISERO DI UNIRSI NON AVENDO MAI RAGGIUNTO UN' ESTASI TALE,
COSI' PROLUNGATA. CASCATE DI NETTARE ROSSO FURONO FATTI SGORGARE DAI FIUMI. CON
L'AIUTO DEGLI DEI E DELLE PREGHIERE DI CALIGOLA IL TEVERE DIVENNE ROSSO SANGUE E
IL POPOLO ESULTO' COME PER LA VITTORIA DI UNA GRANDE BATTAGLIA. L'EPOCA DELLE
GUERRE FU COSI' SOSTITUITA DALL'EPOCA DEL SANGUE. MA NON DEL SANGUE UMANO. DEL
NETTARE DIVINO, CHE SOLO UN FRUTTO MIRACOLOSO COME L'UVA POTEVA REGALARE. OGNI
PIETRA A ROMA SEMBRAVA SORRIDERE. IL POPOLO BEVEVA. SORRIDEVA. RIBEVEVA. BEVEVA
ANCORA E SI ABBRACCIAVA. FACEVA L'AMORE. RITI ORGIASTICI PRESERO IL SOPRAVVENTO
E TUTTO CIO' CONTINUO' FINCHE' IL SOLE NON FU ALTO NELLA CITTA',RENDENDOLA
ANCORA PIU' ROSSA, PARADISIACA. LA COMPAGNIA DEL MOSTO OSSERVANDO DAL COLOSSEUM
LA LORO OPERA DIVINATORIA, SI VIDE AFFIANCARE DA ZEUS, CHE CON LORO SI
COMPLIMENTO', AFFIDANDO AI COMPAGNI E AL MENTORE DIVINO, GIORGIUM, IL COMPITO DI
RIPETERE OGNI ANNO IL RITO DEL CAENINUM ETILICUM. LA COMPAGNIA DEL MOSTO,
ONORATA E DELIZIATA PER LA GRANDE RESPONSABILITA' LORO AFFIDATAGLI, BRINDARONO,
ALZANDO L'ULTIMO CALICE IN ONORE. TAL COMPAGNIA, DA ALLORA, VIENE RICORDATA NEI
LIBRI DI STORIA. TANTI TENTARONO DI IMITARLI, MA MAI CON IL MEDESIMO SUCCESSO DI
POPOLO, MAI CON LO STESSO TRIPUDIO ESALTATORIO, MAI CON LA STESSA ENFASI. MAI
PIU' NESSUNO RIUSCI' AD AMMIRARE IL MIRACOLO DELL'ACQUA DEL TEVERE TRASFORMARSI
IN ROSSO NETTARE DIVINO. SOLO CON LORO LA MAGIA DIVENNE REALTA'. LA STORIA LI
VENERA. I ROMANI, CHE EBBERO LA FORTUNA
DI CONOSCERE QUELL'ESTASI INEBRIANTE, FURONO IMPRESSI IN PELLICOLE CREATE CON
MACCHINE MAGICHE DONATE PER L'OCCASIONE DAGLI DEI. SCOPO, RENDERE IMMORTALE CIO'
CHE, PER LORO SFORTUNA, NON TUTTI AVRANNO IL PRIVILEGIO DI POTER ANCHE SOLO
IMMAGINARE...
MACCHINA DEL TEMPO. LUOGO: MILANO. PERIODO: LUGLIO 2005 D.C.
FINE DEL SOGNO.
Diego Panzera.